Vellutata di broccoletti
16 gennaio 2015
Cavolo nero, cavolo cappuccio, cavolfiore, broccoletti…
Le crucifere sono ricche di fibre, di vitamine e di antiossidanti, hanno poche calorie e dei colori meravigliosi!
Le crucifere sono ricche di fibre, di vitamine e di antiossidanti, hanno poche calorie e dei colori meravigliosi!
Tante sono le varietà di questo ortaggio che dall’autunno ci accompagna per tutto l’inverno e che ben si presta nella preparazione di calde zuppe, deliziose vellutate e golosi primi piatti.
Questa vellutata di broccoletti è il proseguimento di quel percorso di formazione del quale vi avevo già parlato qui, che pian piano vi farò conoscere del tutto, adattando gli ingredienti in base alla disponibilità della stagione.
Concetto questo fondamentale sia per la nostra salute che per il portafoglio.
Vellutata di broccoletti
Ingredienti per 2 persone:
Per la crema
200 g. di broccoletti verdi
1 lt. di fondo di cottura vegetale
20 g. di olio evo
1 spichio d’aglio pelato
sale integrale, pepe nero
200 g. di broccoletti verdi
1 lt. di fondo di cottura vegetale
20 g. di olio evo
1 spichio d’aglio pelato
sale integrale, pepe nero
Procedimento
Lavare i broccoletti, separare le foglie e i gambi e tagliarli a piccoli pezzi.
Tagliare le cime a piccoli ciuffi.
Bollire nel fondo vegetale per 7/8 minuti. Scolare.
In una padella antiaderente insaporire l’olio con l’aglio schiacciato.
Unire i broccoletti e saltare a fiamma vivace per un minuto.
Versare nel boccale del frullatore, frullare vigorosamente e se necessario diluire con il fondo vegetale. Regolare di sapidità.
Per gli ortaggi
50 g. di zucca
50 g. di carote
50 g. di patate
20 g. di sedano
20 g. di peperone rosso
10 g. di riso soffiato
20 g. di olio evo aromatizzato al basilico
1,5 lt. di fondo vegetale
sale integrale
50 g. di zucca
50 g. di carote
50 g. di patate
20 g. di sedano
20 g. di peperone rosso
10 g. di riso soffiato
20 g. di olio evo aromatizzato al basilico
1,5 lt. di fondo vegetale
sale integrale
Procedimento
Lavare e tagliare gli ortaggi a cubetti di 5 mm.
In una pentola, nel fondo vegetale, bollire gli ortaggi partendo da quelli che necessitano di maggiore cottura, mantenendo una consistenza finale croccante.
Versare nei piatti la vellutata di broccoletti, distribuire gli ortaggi, il riso soffiato e finire con l’olio aromatizzato al basilico.
Un piatto bellissimo da vedere che deve essere anche squisito, anch’ io adoro mangiare cavoli, cavoletti, broccoli di ogni genere in inverno
Grazie Paola, è squisito e colorato, adatto per queste giornate un po’ grigie 🙂
Dopo le abbuffate delle feste (di cui mi porto ancora i segni) questi sono i piatti perfetti per rigenerarsi,oltretutto amo i peperoni ,i broccoli insomma adoro questa zuppa.
Z&C
Anch’io adoro le zuppe, addirittura appena tiepide anche in estate.
Buona domenica 🙂
Ottima questa vellutata da provare. Buona fine settimana.
Grazie, buona domenica 🙂
Adoro le vellutate scaldacuore… E adoro questi colori e queste splendide foto! Davvero una bella ricetta Patrizia, complimenti! Ti aspetto ancora eh! Buon fine settimana 🙂
Sara ce la metterò tutta per dedicarti un’altra proposta! 🙂
Cavoli, cavolini, cavoletti, vanno bene tutti.
Credo di essere una delle poche bambine che adorava il bagóss, il gorgonzola e i cavolfiori persino nel seggiolone.
Non posso non apprezzare questa vellutata piena di colore e cose buone 🙂
Buona domenica!
E’ vero, pochi bambini amano i sapori decisi, forse un piatto colorato li può incuriosire!!
Buona domenica anche a te 🙂