Tortine alle pere e robiola
Alla fine sono arrivata..come sempre all’ultimo minuto!
Ho rimandato nella speranza di riuscire a fare qualche altra prova, e a dirla tutta di prove ne ho fatte più di una, ma nessuna mi ha soddisfatta del tutto. Non tanto per il gusto, che è decisamente interessante, ma dal punto di vista della presentazione.
La scadenza del Crazy Lab Test&Taste di Aprile è oggi e mi spiaceva troppo non partecipare.
Ho preso questo impegno e quindi ho deciso di fare ugualmente il post con il poco materiale a disposizione.
La ricetta della sablée di Michel Roux è una frolla che si scioglie in bocca!!
L’idea era quella di creare degli scrigni che avessero un ripieno un po’ particolare. All’interno delle mie tortine ho messo una confettura di pere e zenzero fatta in casa ed una crema di robiola lavorata con lo zucchero a velo.
Tortine alle pere e robiola
Ingredienti
250 g. di farina 00
200 g. di burro a temperatura ambiente
100 g. di zucchero a velo
2 tuorli
un pizzico di sale
100 g. di robiola
20 g. di zucchero a velo
Procedimento
Accendere il forno a 180°
Versare la farina setacciata a fontana sul piano. Mettere al centro il burro a pezzetti, ricoprire con lo zucchero a velo setacciato ed aggiungere il pizzico di sale. Lavorare con la punta delle dita formando delle briciole. Aggiungere i tuorli e amalgamare sempre delicatamente.
L’impasto sarà abbastanza morbido. Stendere tra due fogli di carta forno e mettere in frigo per almeno un’ora.
In una ciotola lavorare con una forchetta la robiola con lo zucchero a velo.
Io ho usato delle teglie per muffin e trascorso il tempo, con un coppapasta ritagliare dei dischi leggermente più grandi della circonferenza degli stampi.
Rivestire ogni stampo, mettere all’interno la crema di robiola e la marmellata e ricoprire con un disco più piccolo come fosse un coperchio.
Cuocere per circa 30 minuti fino ad ottenere una leggera doratura.
Sfornare, lasciare raffreddare e sformare con delicatezza data la friabilità della sablée.
Con questa ricetta partecipo al contest “Crazy Taste” del Cakes Lab Test&Taste
Che bella la tua reinterpretazione della pasta sablée!!
Grazie per aver giocato con noi <3
E’ stato un piacere Chiara 🙂
…guardo sempre con deliziata sorpresa ai dolci con formaggi dentro…
mi pare siano un pianeta sopra!
Sai che hai ragione!! Li ho sperimentati da poco e devo dire che sorprendono sempre anche me 🙂