Spitzbuben i biscotti occhio di bue
Biscotti per il Natale che si avvicina velocemente, ormai mancano solo pochi giorni…biscotti di Natale, speziati, con la frutta secca, con cioccolato, con glasse profumate di agrumi…e no, non farò nemmeno quest’anno panettone o pandoro!
Non perchè ci vuole una pazienza certosina, almeno tre giorni di lavoro anzi anche di più, una cura neanche fosse un bebè..semplicemente perchè per me quest’anno il periodo dell’Avvento ha il profumo dei biscotti.
Sono facili da fare e mentre aspettate che si raffreddino potete prendere una manciata di chiodi di garofano, delle clementine e decorarle. Infilzatele disegnando delle forme geometriche o come meglio vi suggerisce la fantasia per farne un centrotavola profumato.
Spitzbuben i biscotti occhio di bue
Per la frolla:
250 g. di farina debole
Nel boccale del mixer versare la farina, lo zucchero a velo, il sale ed il burro a pezzetti. Azionare e servirà veramente pochissimo per ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere i due tuorli leggermente mescolati ed azionare nuovamente fino ad avere un composto sbriciolato.
Versare sul piano e formare un panetto lavorando velocemente per non scaldare troppo il burro. Stendere tra due fogli di carta forno e fare riposare in frigo per almeno un’ora.
Nel frattempo preparare la crema: sciogliere a bagno maria il burro, aggiungere lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata e mescolare. Unire il succo d’arancia, qualche seme di anice schiacciato secondo il vostro gusto e le uova leggermente sbattute.
Sempre sul bagno maria cuocere la crema mescolando in continuazione senza superare i 70° per non ritrovarsi con una stracciatella, fino a quando la crema comincerà ad ispessire. Serviranno una ventina di minuti.
Togliere dal bagno maria e fare raffreddare mescolando ogni tanto o coprire con pellicola a contatto per evitare che si formi la pelle.
Accendere il forno a 180°
Riprendere la pasta frolla dal frigorifero, stendere ad uno spessore di 5 mm e tagliare
20 dischetti. In metà di questi dischetti togliere la parte centrale in modo da ottenere un anello.
Allineare sulla teglia coperta da carta forno ed infornare nella parte centrale. Cuocere per 10-15 minuti circa, in base al vostro forno, e fino a quando i biscotti avranno un colore dorato.
Sfornare e fare raffreddare.
Per montare gli Spitzbuben, stendere qualche cucchiaino di crema sul biscotto di base, spolverare con lo zucchero a velo l’anello e sovrapporre alla base.
Mmmm deliziosi questi biscotti, grazie Patrizia!
Grazie a te Monica per essere passata 🙂
Provati….eccezionali!
Estupendo postre Patrizia!!!!
Acabo de hacerme seguidora tuya y me quedo por aqui, si te viene de gusto te pasas por mi blog.
Un abrazo.
Feliz Navidad
che biscotti ragazza mia, anche se il freddo almeno qui da noi si fa sentire pochissimo e a parte le prime due brinate poi ha smesso, quasi si fosse accorto di essere inopportuno e avesse rimesso i remi in barca… comunque, nonostante questo la crema d’arancia mi ha davvero conquistata e credo che domani sia un buon giorno per provarla
Lara, aspetto di sapere se l’assaggio è stato una piacevole conferma!
Ciao, Patrizia