Risotto con triglia marinata, cardamomo e caffe’ soffiato
Finalmente!
…finalmente ho ripreso in mano questo spazio…
…finalmente una nuova proposta…
Macchè!!! Finalmente l’influenza se n’è andata dopo oltre una decina di giorni e così sono riuscita a mettere il naso fuori di casa per…fare la spesa!
Quando ad inizio gennaio ho visto la lista della spesa di Sei in cucina ho iniziato a pensare a come combinare gli ingredienti proposti per ottenere un piatto leggero, saporito e stuzzicante senza perdere di vista il tema del mese: detox time.
Io un’alimentazione detox ho dovuto farla anche non volendo a causa dell’influenza e poi quello che avrei voluto preparare si è scontrato duramente con la realtà delle cose sabato scorso:
al mercato dei finocchi nemmeno l’ombra, nada, non pervenuti, ma ho trovato delle bellissime arance rosse, con buccia edibile, con le quali vorrei preparare della marmellata;
al supermercato i pochi finocchi che c’erano erano inguardabili e soprattutto inguardabile era il cartellino del prezzo e là sono rimasti!
C’erano però le triglie…mah, saranno poi triglie, …un pochino sbiadite…grigine…vuoi vedere che anche le triglie indossano l’outfit autunno-inverno?
Va beh, facciamo che sono triglie del Nord e non ci pensiamo più!
Prepariamo insieme un buon risotto con triglia marinata, cardamomo e caffè.
Risotto con triglia marinata all’arancia, cardamomo e caffè soffiato e tostato.
Ingredienti per due persone
140 g di riso semiintegrale Vialone nano
800 ml di brodo vegetale
50 ml di crema di latte
2 filetti di triglia
1 arancia e qualche filetto di buccia caramellata
2 capsule di cardamomo
4 chicchi di caffè soffiato e tostato
olio evo
sale e pepe
Procedimento
Schiacciate i chicchi di caffè, riduceteli in granella e tenete da parte.
Spremete l’arancia e versate metà succo sopra ai filetti di triglia, aggiungete alcuni semi di cardamomo schicciati, un pizzico di sale e pepe e lasciate marinare in frigo per almeno un’ora.
Portate a bollore il brodo vegetale. Nel frattempo tostate il riso in una casseruola con un filo d’olio, sfumate con del brodo bollente e proseguite la cottura aggiungendo altro brodo al bisogno.
Mettete un filo di olio in una padella, adagiate dalla parte della pelle i filetti di triglia scolati dalla marinata e fate cuocere a fuoco dolce. Sfumate con qualche cucchiaio di succo d’arancia e girateli solo dopo che la pelle si è ben rosolata.
Aggiungete qualche cucchiaio di crema di latte al riso e fate mantecare.
Suddividete il risotto nei piatti, adagiate il filetto di triglia nel mezzo, appoggiate qualche pezzetto di buccia d’arancia candita e guarnite con la granella di caffè.
Con questa ricetta partecipo al gioco
Sei in cucina – La sfida degli ingredienti
Ma da quanto tempo non passo di qua?!
Ti spio sui social però!
Infatti questa ricetta mi ha incuriosito subito, vedendo la foto 🙂
La metto nella “to do list” perchè è da provare assolutamente, bravissima!
Scusa se ti rispondo solo ora! Grazie per essere passata, a presto 🙂