Craker di ceci
Eccovi un’idea per dei facili e veloci craker di ceci da fare se anche voi avete l’abitudine di sgranocchiare qualche cosa mentre preparate il pranzo o la cena.
Questi craker sono naturalmente privi di glutine e possono essere tranquillamente consumati anche da chi deve fare attenzione alla propria alimentazione. Si prestano per essere abbinati a formaggi morbidi, salumi,.. per un antipasto sfizioso o per accompagnare una ricca insalata.
Unica avvertenza, fatene in abbondanza perchè uno tira l’altro!
Craker di ceci
Ingredienti per 30 craker
120 g di farina di ceci
40 ml di acqua
20 ml di olio evo
3 g di sale fine
un pizzico di bicarbonato
Procedimento
Sciogliere il sale nell’acqua. Aggiungere alla farina il bicarbonato ed impastare con l’acqua e l’olio fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Stendere con il mattarello o con la macchina per la pasta una sfoglia di circa 1 – 2 mm di spessore. Tagliare con la rotella dentellata o con uno stampino della forma che preferite e allineare sulla teglia foderata di carta forno. Cuocere in forno caldo a 170° per circa 8-10 miniuti. Una volta freddi li potete conservare per 3 o 4 giorni in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.
una ricetta sfiziosissima 🙂 me la pinterizzo subito !
Grazie, provala e fammi sapere 🙂